Il nostro strumento per la gestione del suo consenso all'utilizzo dei cookie da parte nostra è temporaneamente offline. Pertanto potrebbero mancare alcune funzionalità che richiedono il consenso all'uso dei cookie.
ACCESSORI MINI AUTUNNO E INVERNO.
PORTAPACCHI, VANI DI STIVAGGIO E STILE ESTERNO.
PRATICI ACCESSORI DA VIAGGIO.
GRUCCIA APPENDIABITI MINI PER SISTEMA "TRAVEL & COMFORT".
TAPPETINI MINI ANTERIORI QUATTRO STAGIONI.
TAPPETINO MINI PER BAGAGLIAIO.
COME MONTARE LE CATENE DA NEVE.
GIUBBOTTO DI EMERGENZA.
COME MONTARE PORTASCI E PORTASNOWBOARD MINI.
ACCOGLI IL FREDDO A BRACCIA APERTE. DOMINA LA STRADA.
RIPARA LA TUA MINI CON MINI.
CURA E MANUTENZIONE MINI.
DOMANDE FREQUENTI.
Se cambia un singolo pneumatico su una MINI a trazione anteriore o posteriore, si assicuri che la differenza di profondità del battistrada tra il nuovo pneumatico e l’altro pneumatico sullo stesso assale non superi i 2 mm. Se guida una MINI ALL4, è necessario sostituire tutti e quattro gli pneumatici contemporaneamente per evitare danni al ripartitore di coppia.
Tutto dipende dal luogo in cui guida abitualmente. Se di solito le estati sono calde e gli inverni freddi, le consigliamo di passare agli pneumatici estivi MINI Approved quando la temperatura supera i 7°C e, non appena il clima si raffredda, di tornare agli pneumatici invernali MINI Approved. In questo modo potrà godersi la sua MINI al massimo del suo potenziale.
Gli pneumatici estivi MINI Approved rappresentano l’equilibrio perfetto tra comfort, acustica e resistenza al rotolamento. Dotati di un blocco del battistrada maggiorato, prevengono in modo affidabile il fenomeno di aquaplaning e offrono una maggiore stabilità di guida e precisione di sterzata, anche a velocità elevate. Questo rende la guida più sicura e offre un comfort e una maneggevolezza superiori.
Gli pneumatici invernali MINI Approved forniscono più sicurezza a temperature inferiori ai 7°C. Mentre la MINI si muove, gli elementi scolpiti aggiuntivi in gomma si aprono, generando un’aderenza supplementare che contribuisce a garantire un’elevata trazione e stabilità di guida su neve, fanghiglia e fango. Inoltre, lo spazio di frenata migliora fino al 10% sul bagnato e fino al 50% su ghiaccio e neve.
Il portapacchi degli attuali modelli MINI è progettato per un carico sul tetto massimo consentito di 75 chilogrammi. Le informazioni tecniche in proposito sono riportate nella sezione “Dati tecnici” del Libretto di uso e manutenzione della sua MINI.
ANDARE ALLE FASI SUCCESSIVE.