SOSTENIBILITÀ

NON C’È RITORNO.

MINI ha già compiuto notevoli progressi in termini di produzione sostenibile, ma sa di essere ancora lontana dalla meta.

MINI elettrica - sostenibilità - esperienza di guida

IL NOSTRO IMPEGNO.

Noi di MINI siamo impegnati a cercare un equilibrio tra prestazioni e design iconico tipicamente MINI e sani principi di sostenibilità ambientale. Questo impegno si esprime nelle nostre azioni. Ora offriamo interni realizzati nel pieno rispetto degli animali e senza l’impiego di pellami, utilizzando materiali sostenibili e in parte riciclati. La trama piatta in 2D dei cruscotti, dei pannelli porte e delle mascherine è realizzata con oltre il 90% di fibre di poliestere riciclate. E le nostre ruote di nuova generazione sono ora prodotte fino al 70% in alluminio secondario.

MATERIALI ECOLOGICI ALTERNATIVI.

Le vetture MINI sono ora dotate di interni realizzati nel rispetto degli animali, perché adesso possiamo offrire interessanti alternative alla pelle. Le innovative superfici dei sedili in tessuti riciclati al 100% e lavorati a maglia offrono la stessa alta qualità e lo stesso comfort delle sedute in pelle, senza compromessi in termini di “look-and-feel” e funzionalità. Inoltre, i nostri nuovi volanti soddisfano tutti i criteri più esigenti in fatto di estetica, usura e durata.

MINI elettrica - sostenibilità - alternative alla pelle
MINI elettrica - sostenibilità - tessuti riciclati

TESSUTI E STOFFE RICICLATE.

Il cruscotto e i braccioli delle nostre porte sono ora dotati di un tessuto a maglia di alta qualità realizzato con filato di poliestere riciclato. Grazie a un processo innovativo che trasforma oltre il 90% delle fibre di poliestere riciclate in un tessuto piatto in 2D, possiamo utilizzare questo materiale per le parti a maglia del cruscotto e dei pannelli delle porte. Il processo utilizza circa il 98% di acqua in meno rispetto al cotone e riduce le emissioni di CO2 di circa l'80% rispetto alla lavorazione tradizionale del poliestere.

METTERE AL PRIMO POSTO L'ALLUMINIO RICICLATO.

Il nostro principio guida durante il processo di progettazione e sviluppo del prodotto è: «il recupero prima di tutto». Fino al 70% dell'alluminio rigenerato dai rottami di alluminio viene utilizzato per i cerchi dei nostri veicoli MINI di nuova generazione. Oltre all'elettricità verde utilizzata, risparmiamo circa il 90% dell'energia richiesta rispetto alla produzione di alluminio primario. La produzione secondaria di alluminio è associata a una riduzione del 95% delle emissioni di gas serra.

MINI elettrica - sostenibilità - alluminio secondario