La corrente utilizzata per la produzione della MINI Cooper SE nella nostra fabbrica MINI di Oxford è al 100% ecologica e priva di CO2. Il tetto della fabbrica è dotato di 11’500 pannelli solari che ricoprono una superficie incredibilmente grande, delle dimensioni pari a cinque campi da calcio. Inoltre, tutte e 30 le fabbriche del BMW Group, comprese le fabbriche MINI, traggono il 100% della propria energia elettrica da fonti rinnovabili.
Mettendo la MINI Cooper S e il corrispettivo elettrico, la MINI Cooper SE, a confronto emerge quanto segue: inizialmente, senza percorrere alcun chilometro, la MINI Cooper S sembra distinguersi per il minore sfruttamento di materie prime che potrebbero influire sull’impronta ecologica. Ma guidare un’automobile con un motore a combustione ha un impatto molto maggiore sul riscaldamento globale rispetto a quanto avviene con un motore elettrico. Questo significa che la MINI Cooper SE dopo 30’000 chilometri è molto più ecologica della MINI Cooper S. Caricando la MINI Cooper SE con corrente mista rinnovabile, dopo circa 19’000 chilometri diventa ancora più ecologica.
MINI Cooper S 3 door: consumo ufficiale di carburante (ciclo misto): 6,5–5,3 l/100 km, emissioni ufficiali di CO2 (ciclo misto): 149–121 g/km (NEDC/NEFD).
MINI Cooper SE: consumo di energia in kWh/100 km (ciclo misto): 16,9–14,9; consumo di carburante in l/100 km (ciclo misto): 0, emissioni di CO2 (ciclo misto): 0. (WLTP) in km: 203–234.